{"componentChunkName":"component---src-templates-notizia-template-it-jsx","path":"/it/notizia/it-alert-il-21-settembre-al-i-test-valle-daosta-e-veneto-rinviata-la-sperimentazione-nel-lazio-allerta-maltempo/","result":{"data":{"node":{"drupal_internal__nid":900010277,"title":"IT-alert: il 21 settembre al via i test Valle d’Aosta e Veneto. Rinviata la sperimentazione nel Lazio per allerta maltempo ","field_titolo_esteso":"IT-alert: il 21 settembre al via i test Valle d’Aosta e Veneto. Rinviata la sperimentazione nel Lazio per allerta maltempo","field_id_contenuto_originale":900010278,"field_data":"2023-09-20T14:56:45+02:00","field_categoria_primaria":"notizia","field_abstract":null,"body":{"processed":"
E’ rinviato il test di IT-alert nella regione Lazio previsto per domani, 21 settembre, a causa dell’allerta gialla per temporali prevista sulla regione. Le date dei test, come previsto, avrebbero infatti potuto subire variazioni nel caso in cui i sistemi di protezione civile regionali fossero stati impegnati in attività per eventuali allerte in atto nei giorni del test o per situazioni di emergenza. La nuova data sarà comunicata su www.it-alert.gov.it
\nIl test è confermato per domani in Valle d’Aosta e Veneto.
\nIl 21 settembre, intorno alle ore 12, sui cellulari accesi e con connessione telefonica di coloro che si troveranno in Val d’Aosta e in Veneto o nelle aree limitrofe di questi territori, arriverà un nuovo messaggio di test IT-alert.
\nA seguito della ricezione del messaggio di test, o a maggior ragione nel caso in cui non tale messaggio non venga ricevuto, sarà possibile accedere alla homepage del sito www.it-alert.gov.it e compilare l’apposito questionario.
\nI dati così raccolti, ad oggi sono quasi 2 milioni i questionari compilati e trattati in forma anonima, sono di fondamentale importanza per verificare le cause dei principali problemi segnalati, consentendo agli operatori di telefonia mobile di approfondire e rivedere il processo di invio del messaggio, il comportamento delle celle telefoniche e della relativa copertura, il comportamento dei dispositivi come telefoni, tablet e smart watch.
\nI prossimi test a livello regionale proseguiranno secondo il seguente calendario:
\n• 26 settembre in Abruzzo e nella Provincia Autonoma di Trento
\n• 27 settembre in Liguria
\n• 13 ottobre nella Provincia Autonoma di Bolzano
\n• Lazio – nuova data dei test da definire
\n\n"},"fields":{"slug":"/notizia/it-alert-il-21-settembre-al-i-test-valle-daosta-e-veneto-rinviata-la-sperimentazione-nel-lazio-allerta-maltempo/"},"field_tabella":null,"field_link_esterni":[],"relationships":{"field_sottodominio":{"name":"IT Alert"},"field_riferimento_traduzione":{"fields":{"slug":"/notizia/it-alert-test-continues-aosta-valley-and-veneto-lazio-postponed-0/"}},"field_immagine_singola":null,"field_mappa":null,"field_accordion":[],"field_tab":[],"field_immagine_dettaglio":{"field_alt":"IT-alert","field_didascalia":"IT-alert","relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/4085c4fa42349a875bfe28a7c4b209bc/3_1.png","childImageSharp":{"fluid":{"aspectRatio":1.5027322404371584,"src":"/static/4085c4fa42349a875bfe28a7c4b209bc/ee604/3_1.png","srcSet":"/static/4085c4fa42349a875bfe28a7c4b209bc/90683/3_1.png 275w,\n/static/4085c4fa42349a875bfe28a7c4b209bc/1c1a5/3_1.png 550w,\n/static/4085c4fa42349a875bfe28a7c4b209bc/ee604/3_1.png 800w","sizes":"(max-width: 800px) 100vw, 800px"}}}}}},"field_immagine_anteprima":null,"field_galleria_flickr":null,"field_galleria_foto":null,"field_galleria_video":null,"field_allegati":[],"field_correlazioni":[],"field_normative":[]}},"elenco":{"title":"News","field_titolo_esteso":"News","fields":{"slug":"/news/"},"drupal_internal__nid":900006629}},"pageContext":{"slug":"/notizia/it-alert-il-21-settembre-al-i-test-valle-daosta-e-veneto-rinviata-la-sperimentazione-nel-lazio-allerta-maltempo/","lang":"it","menu":[{"node":{"name":"News","weight":6,"drupal_internal__tid":2141,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/news/"},"drupal_internal__nid":900006629},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Come funziona","weight":1,"drupal_internal__tid":2027,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/come-funziona/"},"drupal_internal__nid":900005149},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Cos'è","weight":0,"drupal_internal__tid":2025,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/cose/"},"drupal_internal__nid":900005145},"parent":[]}}},{"node":{"name":"FAQ","weight":7,"drupal_internal__tid":2183,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/faq/"},"drupal_internal__nid":900009095},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Messaggi","weight":3,"drupal_internal__tid":2350,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/messaggi/"},"drupal_internal__nid":900012113},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Normativa","weight":5,"drupal_internal__tid":2029,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/normativa/"},"drupal_internal__nid":900005151},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Quando si usa","weight":2,"drupal_internal__tid":2327,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/quando-si-usa/"},"drupal_internal__nid":900011869},"parent":[]}}},{"node":{"name":"Sperimentazione","weight":4,"drupal_internal__tid":2028,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/sperimentazione/"},"drupal_internal__nid":900005147},"parent":[]}}}],"menuFooter":[{"node":{"name":"Privacy policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/privacy-policy-0/"},"drupal_internal__nid":900005163}},"drupal_internal__tid":2030}},{"node":{"name":"Social media policy","weight":0,"relationships":{"field_link_menu":{"fields":{"slug":"/pagina-base/social-media-policy/"},"drupal_internal__nid":900009089}},"drupal_internal__tid":2182}}],"socialImg":{"relationships":{"image":{"localFile":{"publicURL":"/static/b68c005987e050e00823cb2c326a5e9d/placeholder-social.jpg"}}}}}},"staticQueryHashes":[]}